Obiettivi


Esplora le sfide generazionali e sfrutta le potenzialità dell'intelligenza artificiale per accelerare la creazione di valore. Impara a progettare strategie di marketing capaci di anticipare l'evoluzione del mercato, identificando opportunità di crescita per ogni segmento target. Scopri come costruire una marca forte, potenziando la proposta di valore e ottimizzando il pricing, la distribuzione e l'innovazione del prodotto. Affronta anche le sfide della comunicazione digitale e dell’omnicanalità, per connettere in modo efficace il brand ai consumatori.

Acquisisci gli strumenti per navigare e dominare il marketing del futuro con un corso pratico e visionario, pensato per dare slancio immediato alla tua carriera o alla tua azienda.

 

Destinatari


Il corso di specializzazione in Pianificazione Strategica e Gestione del Prodotto e del Brand all'interno del ciclo di vita è pensato per:

  • Direttori marketing e responsabili commerciali pronti a guidare l’evoluzione delle strategie aziendali
  • Product e marketing manager che vogliono perfezionare la gestione del prodotto e del brand
  • Responsabili di altre aree funzionali in cerca di una visione integrata del marketing
  • Imprenditori di PMI desiderosi di rafforzare la competitività e crescere sul mercato
  • Consulenti che intendono ampliare le proprie competenze per supportare al meglio i clienti

Un percorso formativo pensato per chi vuole acquisire una conoscenza solida e applicabile dei processi di definizione e implementazione del marketing.

Programma


  • Il marketing per la creazione del valore
  • Pianificazione strategica
  • Creazione e potenziamento della marca
  • Il piano di marketing
  • Le politiche di pricing
  • Generare valore tramite la presenza
  • Comunicare il valore
Consulta il programma completo

Metodologia didattica


Il corso "Pianificazione Strategica e Gestione del Prodotto e del Brand nel Ciclo di Vita" offre un approccio pratico e operativo, che ti permette di acquisire competenze in tempi rapidi. Le lezioni teoriche sono alternate a esercitazioni, analisi di casi reali e role play, per garantire un apprendimento concreto e immediatamente applicabile.

La metodologia didattica blended ti offre la libertà di seguire il corso in presenza o online, adattandosi alle tue esigenze di tempo e luogo.

Docenti


Richiedi informazioni


Sono interessato a ricevere Professional News, la newsletter sulle attività formative e sui servizi personalizzati di Professional Datagest

Segreteria didattica