Il Master in Marketing e Comunicazione d'Impresa prosegue a gonfie vele con la lezione di Rossella Borellini, Head of Marketing Intelligence in Ferrari.

Le ricerche di mercato rappresentano uno strumento cruciale per ogni tipo di azienda, perché orientano le scelte strategiche e consentono di costruire un business plan vincente. Le indagini di mercato, infatti, permettono ai Marketing e Brand Manager di conoscere in modo dettagliato il mercato di riferimento, i bisogni dei consumatori e le loro abitudini, offrendo uno spaccato delle possibili alternative nello sviluppo di piani d’azione e fasi operative.
Dopo aver approfondito il Ruolo del Consumatore e il Brand Management con Federico Cappi, Direttore Marketing di Conserve Italia, e aver gettato le basi per costruire un piano di marketing efficace con Fabrizio Ciannamea, CEO di MEC & Partners, lo scorso weekend gli Allievi del Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa di Bologna, hanno incontrato Rossella Borellini, Head of Marketing Intelligence in Ferrari, per affrontare il delicato tema delle ricerche di mercato.
Una vera e propria full-immersion nell’universo delle marketing research, che ha permesso ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per interpretare un’indagine di mercato e sfruttarne al meglio i risultati per formulare una strategia di marketing.
Possiamo definire le ricerche di mercato come la sistematica raccolta, conservazione ed analisi dei dati relativi a problemi connessi al marketing dei beni e/o servizi. In altre parole, le ricerche di mercato vanno ad esplorare i bisogni consapevoli (espressi, non espressi e immaginari), inconsapevoli (effettivi o inconsci) e i processi decisionali dei consumatori per ottenere informazioni relative a molteplici aspetti, tra cui:
- le potenzialità di un prodotto/servizio
- il livello di soddisfazione dei clienti
- la price sensitivity
- la segmentazione del target
- il valore percepito di un prodotto o servizio
- il posizionamento
- l’effetto della Pubblicità
- la struttura del mercato
Che si tratti una startup o di una grande impresa, ogni ricerca di marketing è utile ad aggiungere un ulteriore patrimonio di conoscenze per l'impresa, generando vantaggi competitivi difendibili: primo fra tutti, conoscere la strada che porta a una piena e matura Customer Experience. Come sottolineato più volte da Rossella Borellini, obiettivo delle analisi di mercato è capire i needs profondi del consumatore e verificare se la direzione imboccata è quella giusta.
Saper interpretare e utilizzare al meglio le ricerche di mercato è quindi una competenza chiave per chi desidera lavorare nel marketing di domani. Competenza che gli Allievi del Master in Master in marketing e Comunicazione d’Impresa stanno sviluppando, lezione dopo lezione, grazie alla guida di veri esperti del settore. L’appuntamento è per venerdì prossimo per un weekend dedicato alle PR con Filippo Bertacchini, Communication Manager di BASF Italia.