Con l’esercitazione finale condotta da Federico Cappi, si conclude il modulo Pianificazione Strategica e Gestione del Marketing Mix all’Executive Master in Marketing Management.

All’Executive Master in Marketing Management si conclude il primo modulo didattico dei dieci previsti in questo percorso, rivolto ai professionisti del marketing e della gestione d’impresa.
“Pianificazione strategica e gestione del marketing mix”: questo il titolo del ciclo di lezioni, finalizzato a trasmettere tutti gli strumenti per non limitarsi a sopravvivere, ma arrivare a vincere, sui mercati del terzo millennio.
Due i docenti che si sono alternati in queste settimane: Federico Cappi, Head of Retail Marketing di Conserve Italia e vero fuoriclasse della comunicazione di marca, e Domenico Fumagalli, imprenditore nel campo dell’Internet of Things ed esperto di Business Development e Digital Wholesale.
Dal posizionamento al processo decisionale del consumatore; dalla costruzione del piano di marketing ai fattori del brand e product management: in queste settimane i partecipanti hanno approfondito metodologie e tecniche per analizzare trend e scenari, bisogni dei consumatori e comportamenti dei concorrenti, per definire strategie vincenti e padroneggiare tutte le leve del marketing mix.
L’esercitazione finale con Federico Cappi, in programma in quest’ultima giornata di lezione, è l’occasione per mettere a sistema quanto acquisito e calibrare i nuovi strumenti in vista delle prossime sfide professionali.
I prossimi moduli didattici
L’Executive Master in Marketing Management è pensato espressamente per chi lavora. Le lezioni si svolgono nella formula weekend alternati, ideale per coniugare lavoro e crescita professionale. Il programma si articola in dieci moduli, fruibili anche singolarmente, che forniscono le competenze necessarie per interpretare e gestire il rapporto azienda - mercati.
Il prossimo modulo tratterà specificamente del settore dei servizi. Insieme a Stefano Soglia, consulente in marketing dei servizi, specializzato nei settori turismo, enogastronomia e sviluppo territoriale, i partecipanti vedranno come strutturare un marketing plan, come progettare sistemi di offerta efficaci e di successo e come monitorare e gestire la qualità dei servizi.
I moduli successivi invece saranno:
- Ricerche di mercato
- Project Management
- Strategia di internazionalizzazione di impresa
- Neuromarketing: per vincere nelle vendite
- Sales Management
- Digital Marketing & Communication
- Mobile Marketing
- Laboratorio manageriale