Conapi affida agli Allievi del Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa di Bologna un lancio di prodotto per il suo premium brand Mielizia.

Con una settimana di differenza rispetto ai colleghi di Verona, anche per gli Allievi del Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa di Bologna arriva il momento di indossare i panni dei consulenti.
Con il brief di sabato scorso, infatti, sono ufficialmente partiti i lavori per il project work dell’edizione 19 del Master. Committente del progetto è Conapi, il primo produttore di mieli biologici in Europa. Con oltre 600 apicoltori e 110.000 alveari, Conapi non è solo la cooperativa apistica più grande d’Europa e la più importante filiera italiana dei prodotti dell’alveare. Ma è anche un baluardo della biodiversità del nostro paese, perché i 5 miliardi di api da esso tutelati contribuiscono all’impollinazione di 1/3 del territorio italiano.
Un cliente molto prestigioso, quindi, per i nostri giovani talenti, e una sfida molto stimolante ai confini tra marketing e sostenibilità.
Il project work per il brand Mielizia
Dal 1979 il marchio degli apicoltori di Conapi è Mielizia. Nato dall’unione delle parole miele e delizia, dopo più di quarant’anni Mielizia è sempre fedele ai suoi valori di bontà, genuinità e rispetto per l’ambiente.
Ma come ha sottolineato ai nostri Allievi Laura Betti, Brand Manager di Mielizia, nei tempi più recenti il mercato del miele si è trovato a fare i conti con un calo generale della produzione, dovuto al cambiamento climatico, ai pesticidi e ad altre minacce esterne di varia natura.
In questo contesto, la parola chiave è differenziazione, ossia la necessità di ideare nuovi prodotti e nuove partnership che permettano al brand di distinguersi nell’affollato e competitivo mercato del miele. Un mercato, secondo gli ultimi dati Nielsen, da 150 milioni di euro.
Negli ultimi anni il Consorzio ha spinto sull’innovazione, usando miele e altri prodotti apistici per sviluppare integratori, barrette energetiche, composte dolcificate o altre novità come il miele con cacao. Compito dei nostri Allievi sarà proseguire su questa strada, curando il lancio di una nuova linea di prodotti, in tutte le sue fasi e attività: dallo studio dello scenario competitivo alle caratteristiche del packaging, dalle strategie di vendita online al piano di comunicazione a supporto del lancio.
Capacità analitiche, conoscenza del mercato, team working e creatività: gli ingredienti di questo project work sono tanti e tutti molto ricercati. E quelli dei nuovi prodotti? La loro composizione è naturalmente top secret, ma non la loro filosofia, che dovrà essere ovviamente conforme ai valori di brand ossia filiera, sostenibilità, etica, attenzione all’ambiente.