L’anno che sta per concludersi ci ha confermato che vivere nell’incertezza non significa smettere di guardare al futuro. Professional Datagest può farlo con fiducia, per almeno tre motivi.

Con la pausa per le festività natalizie arriva l’occasione per fermarci un attimo e riflettere sull’anno che sta per concludersi. È scontato dire che nel corso della nostra storia non ci era mai capitato di vivere un anno anche solo lontanamente paragonabile a questo 2020. Eppure, nonostante le difficoltà di questi dodici mesi, abbiamo mantenuto il ruolo acquisito in più di trent’anni di attività nel campo della formazione, e possiamo guardare al 2021 più forti e più fiduciosi, per almeno tre motivi.
Motivo numero uno: i nostri Docenti.
Per chi organizza le lezioni, passare di colpo dal modello della formazione in presenza al modello della formazione a distanza è un’operazione piuttosto complessa. Ma lo è ancora di più per chi quelle lezioni deve poi tenerle. Eppure, i membri della nostra Faculty hanno agevolato al massimo questa transizione, dimostrando sempre una flessibilità e uno spirito di cooperazione a dir poco esemplari. Sia intensificando il loro impegno nella preparazione e nella conduzione delle lezioni, allo scopo di implementare, insieme allo staff di Professional, nuove modalità e nuovi strumenti che garantissero un’esperienza formativa all’altezza delle aspettative. Sia accettando - e proponendo a loro volta - di mettere a disposizione degli Allievi delle sessioni extra, in cui approfondire argomenti specifici dei programmi didattici o esplorare nuove opportunità di networking.
Motivo numero due: i nostri Allievi.
In una situazione di totale incertezza come quella che caratterizza questo periodo, è facile lasciarsi prendere dallo sconforto e accontentarsi di vivere alla giornata. Invece i nostri Allievi sono la dimostrazione che non bisogna mai smettere di credere nel futuro. Lo abbiamo visto nei partecipanti dei nostri percorsi primaverili: l’impegno che hanno sempre saputo profondere, in qualunque circostanza, e la loro determinazione nel raggiungere il traguardo finale ci hanno dato la carica per ripartire a ottobre con ancora più entusiasmo. E lo abbiamo riscontrato nel coraggio degli Allievi dei nostri corsi autunnali, che nonostante il perdurare dell’emergenza hanno preso la decisione di investire su sé stessi e sulle loro competenze.
Motivo numero tre: la nostra passione.
Questo 2020 ci ha privati di tante cose, ma non dell’amore per ciò che facciamo. Per noi di Professional Datagest la formazione non è solo un lavoro, ma è uno strumento con cui raggiungere e connettere le persone, e aiutarle a diventare ciò che desiderano essere. Per questo motivo, che il 2021 ci porti in dote aule reali o virtuali per noi non farà alcuna differenza. Ci impegneremo sempre al massimo, per continuare a fornirvi tutte le opportunità che meritate di dare a voi stessi.
Buone feste dallo staff di Professional Datagest